
Attività per le scuole
L’Oasi affiliata al Wwf Fosso Giardino è un vero laboratorio naturale, particolarmente organizzato per ospitare le scuole del territorio. Numerose classi provenienti dalle Marche e dall’Abruzzo frequentano l’aula naturale all’aperto, accompagnati da educatori ambientali e guide esperte, con un nutrito programma didattico raccolto in una pubblicazione a disposizione degli insegnanti.
L’ Oasi WWF Fosso Giardino è riconosciuta ufficialmente dalla Regione Abruzzo come Centro di Educazione Ambientale grazie alle strutture didattiche già realizzate, ai valori naturalistici dell’Oasi e ai successi ottenuti in questi anni nella gestione di un’area naturalistica applicata al bisogno sociale della comunità locale in sintonia con le numerose teorie che legano il benessere psicofisico all’ambiente naturale.
Il Parco la Pineta è inserito all’interno di un’area naturale con boschi e fossati contornati da campagne aperte coltivate. Ciò ci permette di sperimentare diversi progetti didattici legati all’ambiente.
Nei nostri programmi il mondo esterno è considerato nella sua totalità, dagli aspetti naturali alle attività antropiche, per migliorare il rapporto tra la sensibilizzazione all’ambiente e la tutela degli ecosistemi, con l’acquisizione di cognizioni, capacità di risolvere i problemi e il chiarimento dei valori.
Per le classi delle scuole la visita può essere preceduta da incontri preliminari e da momenti di confronto, discussione e verifica. Rispetto alle lezioni “classiche”, tenute in aula, gli studenti sono più stimolati a ricevere segnali per una crescita della propria coscienza civica e sociale relativa alla salvaguardia dell’ambiente ed alla sua gestione. Le esperienze “sul campo” offrono agli studenti l’opportunità di sperimentare direttamente le attività con un impatto molto basso sulla natura.
Clicca qui per consultare l’opuscolo con tutte le nostre offerte didattiche.